Stati Uniti USD

Stati Uniti Indice Spesa per Consumi Personali

Impatto:
Medio

Ultimo Comunicato:

Data:
Big Surprise:
0,1%
| USD
Attuale:
2,6%
Previsione: 2,5%
Previous/Revision:
2,4%
Period: Jun

Prossimo comunicato:

Data:
Previsione: 2,6%
Period: Jul
Cosa Misura?
L'Indice dei Prezzi della Spesa Personale (PCE) Year-over-Year (YoY) misura i cambiamenti nel livello dei prezzi dei beni e servizi consumati dalle famiglie negli Stati Uniti, fornendo un'indicazione delle tendenze inflazionistiche. Si concentra principalmente su come i prezzi al consumo evolvono nel tempo, valutando componenti legati all'inflazione fondamentale, che esclude i prezzi di cibo ed energia, ma comprende una gamma più ampia di spese di consumo.
Frequenza
L'Indice dei Prezzi PCE YoY viene pubblicato mensilmente, solitamente alla fine del mese successivo al periodo di riferimento, e comprende sia dati preliminari che finali.
Perché i Trader Se ne Preoccupano?
I trader monitorano da vicino l'Indice dei Prezzi PCE poiché rappresenta la misura di inflazione preferita dalla Federal Reserve, influenzando direttamente le decisioni di politica monetaria che impattano sui tassi d'interesse. Un aumento inaspettato potrebbe portare a sentimenti di mercato orso per le azioni, mentre potrebbe essere rialzista per il USD, poiché potrebbe segnalare una politica monetaria più rigorosa in arrivo.
Da Cosa È Derivato?
L'Indice dei Prezzi PCE è derivato da dati a livello nazionale raccolti dal Bureau of Economic Analysis (BEA), basati su indagini approfondite sulle spese e sui cambiamenti di prezzo dei consumatori, incorporando input provenienti da vari settori. L'indice utilizza un calcolo dell'indice di Fisher a catena, pesando varie categorie in base ai modelli di spesa dei consumatori per valutare i cambiamenti complessivi dei prezzi.
Descrizione
L'Indice dei Prezzi PCE è riportato su base annuale, confrontando il livello dell'indice del mese corrente con quello dello stesso mese dell'anno precedente, fornendo così un'idea delle tendenze inflazionistiche a lungo termine e eliminando gli effetti della stagionalità. Questa misurazione YoY è preferita poiché mette in evidenza le tendenze annuali dell'inflazione che influenzano il potere d'acquisto e le valutazioni economiche nel tempo.
Note Aggiuntive
L'Indice dei Prezzi PCE è un indicatore economico coincidante che riflette gli aggiustamenti dei prezzi al consumo in corso, strettamente legati alle condizioni economiche e al comportamento dei consumatori. Viene spesso confrontato con l'Indice dei Prezzi al Consumo (CPI) ma tende a mostrare letture di inflazione più basse nel tempo, attestando il suo ruolo nelle tendenze inflazionistiche più ampie che influenzano la politica monetaria.
Rialzista o Ribassista per Valuta e Azioni
Maggiore del previsto: Rialzista per USD, Ribassista per Azioni. Inferiore al previsto: Ribassista per USD, Rialzista per Azioni. Tono restrittivo: Segnalando preoccupazioni su tassi d'interesse più elevati o inflazione, è solitamente positivo per il USD ma negativo per le Azioni a causa di costi di prestito più elevati.

Legenda

Impatto potenziale elevato
Questo evento ha un forte potenziale di muovere i mercati in modo significativo. Se il valore “effettivo” diverge abbastanza dalle previsioni o se il valore “precedente” viene rivisto in modo significativo, segnala nuove informazioni a cui i mercati possono adeguarsi rapidamente.

Impatto potenziale medio
Questo evento può causare un moderato movimento del mercato, soprattutto se il valore “effettivo” diverge dalle previsioni o se c'è una notevole revisione del valore “precedente”.

Impatto potenziale basso
È improbabile che questo evento influisca sui prezzi di mercato, a meno che non ci sia una sorpresa inaspettata o una revisione importante dei dati precedenti.

Sorpresa - La valuta potrebbe rafforzarsi
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” in un evento di medio o alto impatto e storicamente può rafforzare la valuta.

Sorpresa - La valuta potrebbe indebolirsi
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” in un evento di medio o alto impatto e, storicamente, questo può indebolire la valuta.

Forte sorpresa - Valuta che molto probabilmente si rafforzerà
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” di oltre il 75% delle deviazioni storiche in un evento di medio o alto impatto e potrebbe probabilmente rafforzare la valuta.

Forte sorpresa - Valuta che molto probabilmente si indebolirà
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” di oltre il 75% delle deviazioni storiche in un evento di medio o alto impatto e potrebbe probabilmente indebolire la valuta

Valore verde Migliore delle previsioni per la valuta (o revisione precedente migliore)
Valore rosso Peggiore delle previsioni per la valuta (o revisione precedente migliore)
Falco Sostiene l'aumento dei tassi di interesse per combattere l'inflazione, rafforzando la valuta ma pesando sulle obbligazioni.
Prudente Sostiene la riduzione dei tassi di interesse per stimolare la crescita, indebolendo la valuta ma aumentando il valore delle obbligazioni.
Data Orario Attuale Previsione Precedente Sorpresa
2,6%
2,5%
2,4%
0,1%
2,3%
2,3%
2,2%
2,1%
2,2%
2,3%
-0,1%
2,3%
2,2%
2,7%
0,1%
2,5%
2,5%
2,5%
2,5%
2,5%
2,6%
2,6%
2,6%
2,4%
2,4%
2,5%
2,3%
-0,1%
2,3%
2,3%
2,1%
2,1%
2,1%
2,3%
2,2%
2,3%
2,5%
-0,1%
2,5%
2,6%
2,5%
-0,1%
2,5%
2,5%
2,6%
2,6%
2,6%
2,7%
2,7%
2,7%
2,7%
2,7%
2,6%
2,5%
0,1%
2,5%
2,5%
2,4%
2,4%
2,4%
2,6%
2,6%
2,6%
2,6%
2,6%
2,8%
2,9%
-0,2%
3%
3%
3,4%
3,4%
3,4%
3,4%
3,5%
3,5%
3,4%
3,3%
3,3%
3%
3%
3%
3,8%
3,8%
3,9%
4,3%
-0,1%
4,4%
4,1%
4,2%
0,3%
4,2%
4,5%
5,1%
-0,3%
5%
5,1%
5,3%
-0,1%
5,4%
4,8%
5,3%
0,6%
5%
5,1%
5,5%
-0,1%
5,5%
5,5%
6,1%
6%
5,9%
6,3%
0,1%
6,2%
6,1%
6,2%
0,1%
6,2%
6,2%
6,4%
6,3%
6,2%
6,8%
0,1%
6,8%
6,7%
6,3%
0,1%
6,3%
6,7%
6,3%
-0,4%
6,3%
6,4%
6,6%
-0,1%
6,6%
6,8%
6,3%
-0,2%
6,4%
6,5%
6%
-0,1%
6,1%
5,9%
5,8%
0,2%
5,8%
5,9%
5,7%
-0,1%
5,7%
5,5%
5,1%
0,2%
5%
4,9%
4,4%
0,1%
4,4%
4,4%
4,2%
4,3%
4,2%
4,2%
0,1%
4,2%
4,1%
4%
0,1%
4%
4,2%
4%
-0,2%
3,9%
4,2%
3,6%
-0,3%
3,6%
3%
2,4%
0,6%
2,3%
1,9%
1,5%
0,4%
1,6%
1,7%
1,4%
-0,1%
1,5%
1,5%
1,3%
1,3%
1,1%
1,1%
0,2%
1,1%
1,3%
1,2%
-0,2%
1,2%
1,4%
1,4%
-0,2%
1,4%
1,6%
1,3%
-0,2%
1,4%
1%
1,1%
0,4%
1%
1%
0,9%
0,8%
0,6%
0,5%
0,2%
0,5%
0,3%
0,6%
0,2%
0,5%
0,3%
1,3%
0,2%
1,3%
0,9%
1,8%
0,4%
1,7%
1,9%
1,5%
-0,2%
1,6%
1,7%
1,4%
-0,1%
1,5%
1,3%
1,4%
0,2%
1,3%
1,2%
1,3%
0,1%
1,3%
1,4%
1,4%
-0,1%
1,4%
1,6%
1,4%
-0,2%
1,4%
1,5%
1,3%
-0,1%
1,4%
1,7%
1,4%
-0,3%
1,5%
1,5%
1,6%
1,5%
1,5%
1,4%
1,3%
1,4%
1,4%
-0,1%
1,5%
1,6%
1,3%
-0,1%
1,4%
1,4%
1,8%
1,7%
1,7%
1,8%
1,8%
1,7%
2%
0,1%
2%
2%
2%
2%
2,2%
2,2%
2,3%
2,3%
2,2%
2,2%
0,1%
2,2%
2,3%
2,2%
-0,1%
2,3%
2%
2%
1,9%
2%
0,1%
2%
2%
1,7%
1,8%
1,7%
1,7%
1,7%
1,7%
1,8%
1,8%
1,6%
1,6%
1,5%
1,7%
0,1%
1,6%
1,4%
1,4%
1,5%
1,4%
-0,1%
1,4%
1,4%
1,4%
1,5%
1,4%
1,7%
1,7%
1,7%
1,9%
1,8%
2,1%
2,1%
1,9%
1,9%
1,6%
1,6%
1,4%
1,4%
1,4%
1,4%
1,2%
1,2%
1%
1%
0,8%
0,8%
0,9%
0,9%
0,9%
0,9%
1,1%
1,1%
0,8%
0,8%
1%
1%
1,2%
1,3%
0,7%
0,6%
0,4%
0,4%
0,2%
0,2%
0,2%
0,2%
0,3%
0,3%
0,3%
0,3%
0,3%
0,3%
0,2%
0,2%
0,2%
0,1%
0,3%