Area Euro EUR

Area Euro Bollettino economico della BCE

Impatto:
Basso

Ultimo Comunicato:

Data:
Attuale:
 
Previsione:
Previous/Revision:  
Periodo:
Cosa Misura?
Il Bollettino Economico della Banca Centrale Europea (BCE) misura le attuali condizioni economiche nell'Area Euro, inclusi i giudizi su crescita, inflazione e prestazioni macroeconomiche complessive. Si concentra su componenti chiave come i tassi di crescita del PIL, i tassi di inflazione, i dati sull'occupazione e gli impatti della politica monetaria, con l'obiettivo di fornire una chiara panoramica del panorama economico all'interno della zona euro.
Frequenza
Il Bollettino Economico della BCE viene solitamente pubblicato con cadenza trimestrale, presentando sia stime preliminari che dati finali, con pubblicazione generalmente che avviene nella data di rilascio programmata dalla BCE.
Perché i Trader Se ne Preoccupano?
I trader monitorano attentamente il Bollettino Economico della BCE poiché offre importanti informazioni sulla salute economica della zona euro, che influisce direttamente sul valore dell'euro (EUR) rispetto ad altre valute e influenza il sentiment del mercato riguardo alle azioni europee. Indicatori forti o revisioni possono portare a tendenze rialziste sia nel mercato valutario che in quello azionario, mentre dati deludenti possono indurre reazioni ribassiste.
Da Cosa È Derivato?
Il Bollettino Economico è derivato da una combinazione di dati economici quantitativi, sondaggi condotti tra economisti e leader aziendali, e valutazioni della BCE sulle condizioni macroeconomiche. Questo approccio complessivo include dati da uffici statistici nazionali, dalla BCE e da altre istituzioni pertinenti, garantendo accuratezza e affidabilità nelle analisi economiche presentate.
Descrizione
Il Bollettino Economico della BCE include sia rapporti preliminari che finali; i dati preliminari sono precoci e soggetti a revisione, mentre i dati finali rappresentano una valutazione più accurata basata su informazioni complete, tipicamente pubblicate successivamente. I mercati finanziari spesso rispondono rapidamente ai rilasci preliminari grazie alla loro tempestività, anche se i rapporti finali possono modificare le aspettative di mercato in base ad analisi raffinate.
Note Aggiuntive
Questo indicatore funge da misura economica coincidente, riflettendo lo stato attuale dell'economia della zona euro in relazione a tendenze più ampie in materie di inflazione, crescita e politica monetaria. Si collega ad altri indicatori economici significativi, come gli indici dei direttori degli acquisti (PMI) e i rapporti sull'inflazione, offrendo una visione complessiva delle condizioni economiche sia a livello regionale che globale.

Legenda

Impatto potenziale elevato
Questo evento ha un forte potenziale di muovere i mercati in modo significativo. Se il valore “effettivo” diverge abbastanza dalle previsioni o se il valore “precedente” viene rivisto in modo significativo, segnala nuove informazioni a cui i mercati possono adeguarsi rapidamente.

Impatto potenziale medio
Questo evento può causare un moderato movimento del mercato, soprattutto se il valore “effettivo” diverge dalle previsioni o se c'è una notevole revisione del valore “precedente”.

Impatto potenziale basso
È improbabile che questo evento influisca sui prezzi di mercato, a meno che non ci sia una sorpresa inaspettata o una revisione importante dei dati precedenti.

Sorpresa - La valuta potrebbe rafforzarsi
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” in un evento di medio o alto impatto e storicamente può rafforzare la valuta.

Sorpresa - La valuta potrebbe indebolirsi
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” in un evento di medio o alto impatto e, storicamente, questo può indebolire la valuta.

Forte sorpresa - Valuta che molto probabilmente si rafforzerà
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” di oltre il 75% delle deviazioni storiche in un evento di medio o alto impatto e potrebbe probabilmente rafforzare la valuta.

Forte sorpresa - Valuta che molto probabilmente si indebolirà
Il “Reale” si è deviato dalla “Previsione” di oltre il 75% delle deviazioni storiche in un evento di medio o alto impatto e potrebbe probabilmente indebolire la valuta

Valore verde Migliore delle previsioni per la valuta (o revisione precedente migliore)
Valore rosso Peggiore delle previsioni per la valuta (o revisione precedente migliore)
Falco Sostiene l'aumento dei tassi di interesse per combattere l'inflazione, rafforzando la valuta ma pesando sulle obbligazioni.
Prudente Sostiene la riduzione dei tassi di interesse per stimolare la crescita, indebolendo la valuta ma aumentando il valore delle obbligazioni.
Data Orario Attuale Previsione Precedente Sorpresa